Olio Extravergine di oliva toscano Produzione e vendita

L’olio extravergine d’oliva è senz’altro un punto d’orgoglio dell’azienda, poiché rappresenta il massimo in fatto di qualità e tipicità toscana.

Gli olivi coltivati sono in totale 1.200, dislocati per metà nei terreni aziendali lungo la via Bolgherese, impiantati nel 1998 e per metà nei terreni in collina, dove dimorano gli olivi secolari.

L’olio è ottenuto dal nuovissimo frantoio sociale, all’avanguardia in fatto di soluzioni tecniche situato a pochi chilometri dall’azienda. Questo fa si che dalla raccolta manuale delle olive alla loro spremitura passano solo poche ore.

Tutto ciò consente di ottenere un olio extravergine fruttato di prima qualità e con una bassissima acidità, sano e leggero per cucinare, usato a crudo esalterà i vostri piatti, offrendo sensazioni gustative uniche.

Caratteristiche tecniche:

  • Varietà: moraiolo, frantoio, leccino.
  • Raccolta: a mano.
  • Frangitura: ciclo continuo alfa laval.
  • Spremitura: a freddo.
  • Acidità: 0,2%
  • Formati bottiglie di vetro 0,50 litri – 0,75 litri – 1 litro
  • Formati latte: 3 litri e 5 litri.